L'intervista Il Me Too? “Ha esagerato”. La jihad? “Pericolo fascista”. Carrère a ruota libera “Ci sono studiosi che ritengono che il jihadismo abbia cicli ed esplosioni, come è successo in Francia. Può succedere ancora. Ma la cosa da temere di più sono i suprematisti bianchi”, dice lo scrittore francese autore di V13, il libro sulla strage del Bataclan Giuseppe Fantasia 09 MAG 2023
Interrogativi Tra apocalittici, integrati e risolutori. A ChatGpt serve l'etica? (No) Il dibattito provocato dall'intelligenza artificiale nelle sue varie forme (ora si spera molto in “Claude”, il chatbot “gentile”) può essere rappresentato con queste tre attitudini differenti. E poi c'è un altro tema: chi controllerà i volenterosi controllori delle IA? 08 MAG 2023
editoriali Joe Biden non ha paura di ChatGpt Il vertice alla Casa Bianca su IA ed etica. Lo scopo è quello di ascoltare le aziende che lavorano sull’innovazione e su come intendono mantenere gli impegni per implementare questa tecnologia in modo responsabile Redazione 05 MAG 2023
Bandiera bianca Solo gli autori scarsi temono l'intelligenza artificiale La tecnologia non abolirà mai il talento o il genio. Piuttosto favorirà la divisione in due classi di scrittori, intellettuali o giornalisti: quelli che sono bravi e quelli che finalmente cambieranno mestiere Antonio Gurrado 04 MAG 2023
Cattivi scienziati Così l'intelligenza artificiale migliora la qualità dei vaccini Un gruppo di ricercatori ha scoperto una tecnologia capace di ottimizzare la stabilità e l'efficacia dei vaccini a Rna. Il risultato è un prodotto capace di indurre una quantità di anticorpi superiore di oltre cento volte ai prodotti originari Enrico Bucci 04 MAG 2023
L'analisi Le apocalittiche previsioni di Hinton su ChatGPT vanno ascoltate, ma con un orecchio solo Il timore che le IA si diffondano nel mondo è infondato, lo dimostra uno studio di Goldman Sacks sull'incremento della produttività dei lavoratori (proprio grazie all'intelligenza artificiale) Carlo Alberto Carnevale Maffè 03 MAG 2023
Addio Pos L’IA potrebbe far impazzire i pagamenti digitali? Dovevo comprare oro fin da subito Le previsioni di Geoffrey Hinton danno ragione a chi si affretta ad acquistare monete auree. E se neanche Gentiloni riesce a rassicurarci sul futuro, non resta che comprare direttamente sterline da 22 carati 03 MAG 2023
Ciak, non si gira Sceneggiatori di Hollywood in sciopero, alla ricerca della dignità perduta Dopo l'impossibilità di trovare un accordo economico con la controparte Amptp, la Writers Guild of America ha annunciato lo stop. Una professione ridotta a un lavoretto precario, senza garanzie e con contraccolpi esistenziali 02 MAG 2023
Cattivi scienziati Il grande contributo dell’intelligenza artificiale alla scienza (e all’agricoltura) Un gruppo di ricercatori ha sviluppato una nuova rete neurale che riesce a classificare accuratamente le malattie delle piante in ambienti naturali. Così l'Ia può agevolare il lavoro scientifico e gli interventi di prevenzione Enrico Bucci 26 APR 2023
Le conseguenze dell'IA Macchine intelligenti per produrre uomini stupidi. Marcuse utile all’oggi Il sociologo e filosofo “francofortese” denunciava la pericolosità della tecnologia usata come forma di controllo sociale. I rischi per la cultura del lavoro e il senso di realtà in un mondo che cambia Alfonso Berardinelli 22 APR 2023